Essere ascoltati davvero, senza interruzioni, con attenzione e interesse, è un’esperienza trasformativa. Il nostro cervello lo sa bene: quando ci sentiamo ascoltati, si attivano meccanismi che ci fanno sentire più sicuri, rilassati e compresi. Non è solo una sensazione piacevole, ma una vera e propria reazione chimica.

Quando qualcuno ci ascolta con empatia, il nostro cervello rilascia ossitocina, l’ormone del legame e della fiducia. Questo riduce lo stress e aumenta il senso di connessione, aiutandoci a esprimerci con più chiarezza e profondità. In altre parole, essere ascoltati non solo migliora il nostro stato emotivo, ma ci aiuta anche a pensare meglio.
D’altro canto, quando ci sentiamo ignorati o interrotti, il nostro cervello attiva l’amigdala, la parte legata alla paura e allo stress. Questo può generare frustrazione, ansia e una chiusura emotiva che ci impedisce di comunicare liberamente. Al contrario, un ascolto attento e privo di giudizio crea uno spazio sicuro in cui possiamo esplorare i nostri pensieri e sentimenti senza timore.
Le sessioni di ascolto attivo offrono proprio questo: un luogo in cui puoi parlare liberamente, sapendo che dall’altra parte c’è qualcuno che ti accoglie con empatia e presenza autentica. Se hai bisogno di essere ascoltato, di chiarire i tuoi pensieri o semplicemente di sentirti compreso, prenota una sessione con me.
Aggiungi commento
Commenti